Sebbene rimanga incertezza sugli sviluppi del COVID-19 e sul quando la situazione tornerà alla normalità, l'estate alle nostre spalle ha portato numeri incoraggianti per l'industria dei viaggi nel suo insieme ma con essi anche nuove tendenze di prenotazione.
In trend osservati nei giorni passati sono continuati in questi giorni ovvero cancellazioni e prenotazioni dell'ultima ora. Ciò non sorprende alla luce della domanda repressa ma latente e del fatto che le restrizioni siano state gradualmente eliminate in varie aree del mondo.
La possibilità di poter prenotare per soggiorni più lunghi ha infine determinato un nuovo trend che si concretizza nella possibilità di lavorare anche da locations remote con l'aiuto dello smart working.
Il trend sopraggiunto degli affitti lunghi potrebbe perdurare a lungo anche dopo il ritorno alla normalità.
0 Commenti
Lascia un commento